110% Moltissime carte per il SUPERBONUS
- Nicolò Fabbriziani
- 4 set 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Per l'ottenimento della detrazione cosiddetta SUPERBONUS del 110% è necessaria una sovrabbondante documentazione. Si inizia con il titolo per la dimostrazione della detenzione dell'unità immobiliare si passa poi al visto di conformità ai fini della cessione e/o dello sconto del bonus, passando per una o più asseverazioni di conformità dei lavori e di congruità della spesa sostenuta. Ci si dovrà occupare, infine, di poter cedere i crediti facendo ricorso ad un Istituto di Credito o tramite lo "sconto in fattura" da richiedere a chi realizza le opere edili (in alternativa all'utilizzo diretto in cinque anni nelle dichiarazioni dei redditi).
Lo studio sta predisponendo una collaborazione con tecnici ed imprese qualificate, per fornire una consulenza globale al fine di ottenere i benefici fiscali previsti dalla norme. Oltre a verificare la disponibilità di Istituti di Credito per la cessione dei crediti d'imposta maturati ed al reperimento tramite i medesimi, con specifici strumenti finanziari, delle somme necessarie alla copertura dell'intero fabbisogno finanziario necessario all'intervento edilizio agevolato.
Chi fosse interessato può contattarci per maggiori dettagli.
Post recenti
Mostra tuttiLa nuova classificazione ATECO 2025: tutte le regole e le FAQ Istat aggiornate all'8 aprile Dal 1° aprile è operativa la nuova...
In arrivo nelle caselle PEC dei contribuenti la comunicazione di compliance dalla mail: CPBcompliance2@pec.agenziaentrate.it . questo il...
Il decreto Milleproroghe convertito nella legge n. 18/2024 ha differito a venerdì 15 marzo 2024 il termine per effettuare il...