Nuovo Saldo e stralcio dal 01/01/2000 al 31/12/2010
- ITALIA OGGI
- 26 lug 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 6 set 2021
Dal 20 agosto procedura di comunicazioni con le Entrate
Italia Oggi, 24 luglio 2021 , pag. 27
"Saldo e stralcio a tappe forzate. Per la sanatoria dei ruoli di importo non superiore a cinque mila euro la prima scadenza è fissata per il 20 agosto prossimo. Entro tale data l'agente della riscossione trasmetterà infatti all'Agenzia delle entrate l'elenco dei codici fiscali dei debitori che hanno, uno o più debiti a ruolo, di importo residuo fino a cinque mila euro risultanti dai singoli carichi affidati alla riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010." ...................
"L'iter procedurale dovrebbe concludersi entro il 30 novembre 2021, termine entro il quale l'agente della riscossione trasmetterà agli enti titolari dei crediti iscritti in tali ruoli, l'elenco delle quote annullate, ai sensi della disposizione normativa da ultimo richiamata." .......................
Il decreto attuativo non prevede alcuna forma di comunicazione dell'avvenuto annullamento del debito a ruolo al soggetto debitore. Nessuna previsione in tal senso è contenuta nemmeno nella norma istitutiva della sanatoria in oggetto. Decorso il termine del 31 ottobre i debitori potranno dunque verificare l'avvenuto annullamento dei debiti a ruolo aventi le caratteristiche previste dall'articolo 4 del DL n.41/2021, attraverso un estratto della loro posizione presso l'agente della riscossione.
Verifica che per i soggetti obbligati alla tenuta delle scritture contabili avrà rilevanza anche ai fini delle necessarie registrazioni conseguenti all'avvenuto annullamento di tali posizioni debitorie.
Post recenti
Mostra tuttiIn arrivo nelle caselle PEC dei contribuenti la comunicazione di compliance dalla mail: CPBcompliance2@pec.agenziaentrate.it . questo il...
Il decreto Milleproroghe convertito nella legge n. 18/2024 ha differito a venerdì 15 marzo 2024 il termine per effettuare il...
Inps, Circolare n. 33/2 . Comunicazione degli importi dei contributi dovuti da artigiani e commercianti per l’anno 2024...
Comments